Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Cercate di essere veramente giusti

Messaggio congiunto dei segretari generali della Conferenza delle Chiese Europee e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2019

Heikki Huttunen, segretario generale della Kek, la Conferenza di chiese europee, e Martin Michalíček, segretario generale del Consiglio delle conferenze episcopali d'Europa hanno siglato questo documento comune in occasione dell'apertura della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.

Ecco il testo:

«Ogni anno i cristiani di tutto il mondo si riuniscono in preghiera con il proposito di sanare le divergenze e rafforzare l’unità. Secondo tradizione, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è celebrata tra il 18 e il 25 gennaio, in ricorrenza delle feste di San Pietro e di San Paolo.

Quest’anno il tema – “Cercate di essere veramente giusti” (Deuteronomio 16: 18-20) – e le riflessioni sono proposte dalle chiese dell’Indonesia, un paese che si distingue per la diversità linguistica, culturale, etnica e religiosa. In questa commistione, gli indonesiani convivono secondo il principio del gotong royong, solidarietà e collaborazione. Ed è in questo spirito che la Conferenza delle Chiese Europee e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa si uniscono in solidarietà con i fratelli e le sorelle d’Indonesia e del resto del mondo per coltivare insieme l’armonia, promuovere la giustizia e proteggere i più deboli.

In Europa, le disuguaglianze di natura sociale ed economica persistono e accrescono, i rifugiati giungono ai nostri confini indesiderati, e intere comunità sono ancora escluse ed emarginate. Posti davanti a questa realtà quotidiana, in quanto cristiani siamo chiamati a essere i testimoni viventi del Corpo di Cristo. Riponiamo speranza in quelle comunità cristiane che offrono totale ospitalità, a dimostrazione della grazia divina e della misericordia che sono state donate a noi in primo luogo. Per mezzo di questo servizio, ci impegniamo a portare a compimento l’unità della Chiesa di Cristo, evidente anche se ancora non del tutto raggiunta.

Kek e Ccee lavorano insieme con costanza e nella preghiera affinché la venuta del Regno si realizzi qui e ora. Ci sosteniamo a vicenda e supportiamo l’impegno che mira a superare l’inuguaglianza e a dare ospitalità e amicizia a coloro che più ne hanno bisogno, a testimonianza della speranza fortemente radicata nella grazia senza eguali di Gesù Cristo».

Foto: CEC/Albin Hillert 

Interesse geografico: