Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Religioni in tv, se ne parla a Roma domani

Incontro curato da Critica Liberale sulla presenza delle varie confessioni nei palinsesti televisivi. Presente fra gli altri Ilaria Valenzi, consigliere legale della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia per la libertà religiosa

Domani martedì 18 dicembre alle ore 13,00 alla Sala Stampa della Camera dei Deputati via della Missione, 6 a Roma conferenza stampa di presentazione delle ricerche laiche di Critica Liberale (voce del pensiero laico e per l’appunto liberale nel nostro Paese) sulla secolarizzazione e sulla presenza delle confessioni religiose in Tv, a cura dell’Intergruppo parlamentare per la laicità.

«Viviamo in un’epoca in cui l’integralismo, non solo religioso, e l’abuso di approcci sociali e politici basati sul fideismo più cieco, stanno lentamente e inesorabilmente intaccando il principio di ragionevolezza e la laicità delle istituzioni.  Crediamo sia importante, invece, promuovere la forza della ragione e un approccio logico e laico alle questioni sociali, culturali e politiche» si legge nell’invito alla giornata-

Intervengono l’onorevole Luca Pastorino, Enzo Marzo, direttore di Critica liberale, l’avvocato Andrea Maestri, già deputato, l’avvocata Ilaria Valenzi, consigliere legale della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia per la libertà religiosa, Giorgio Salsi, promotore delle Giornate della Laicità di Reggio Emilia, Mirella Sartori, Responsabile di Italia Laica e Carlo Troilo, promotore di iniziative per il 90° anniversario del Concordato.

 

Saranno presenti tra gli altri Sergio Lariccia, Luciano Visco, Giovanni Vetritto, Aulo Chiesa.

Interesse geografico: