Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Dall’Asilo valdese all’Uruguay

Un container di letti in dono dalla struttura di assistenza della Val Pellice a due realtà analoghe in Sud America

È arrivato con alcuni giorni di anticipo rispetto al Natale il regalo che l’Asilo valdese per persone anziane di Luserna San Giovanni ha spedito a due strutture assistenziali di Colonia Valdense (Uruguay): l’Hogar para Ancianos che ospita persone anziane) e l’Hogar Sarandì  che invece accoglie disabili. Un regalo che l’Asilo non ha potuto incartare viste le dimensioni: un container con al suo interno 18 letti appena dismessi e altri ausili sanitari non più utilizzabili per via di alcune normative ma perfettamente funzionanti e in buono stato. «Una buona parte dei nostri letti (circa 60) elettrici devono essere sostituiti: grazie a due progetti dell’Otto per Mille valdese, in due tranche, una quest’anno e l’altra il prossimo, li sostituiremo con letti di nuova generazione» ci spiega la direttrice Manuela Silvia Rivoira. Un patrimonio di letti che sarebbe andato demolito e invece è stato imballato e spedito in Sud America. «Dal Comitato di gestione era arrivata infatti la proposta  (dopo che una delegazione aveva visitato nella primavera scorsa alcune opere della Mesa Valdense in Argentina e Uruguay) – ci spiega l’assistente alla direzione Roberto Charbonnier – di utilizzare il piccolo utile derivante dalla chiusura del bilancio 2017 per un aiuto a un opera della Mesa in America Latina. L’occasione dei letti è stata proposta e accolta con favore dai due Hogar  e quindi ci siamo messi al lavoro in questa direzione».

Un lavoro non da poco che ha coinvolto da un lato Direzione e Comitato per le questioni (molte e complesse) burocratiche e dall’altro la manutenzione dell’Asilo alcuni volontari che hanno studiato come smontare e imballare i letti.

«È stato un piccolo progetto che ci ha però coinvolti con grande passione – aggiunge Charbonnier – e che speriamo di poter riproporre negli anni prossimi, con altre modalità, verso altre strutture».

Il container è stato «stipato» il 23 ottobre in piazza Colonia Valdense a Luserna San Giovanni (un caso!) ed è arrivato all’Hogar Sarandì di Colonia venerdì 7 dicembre, accolto con gioia e riconoscenza dai due Comitati delle due opere. «Un progetto che ancora di più dimostra quanto le due anime della chiesa valdese siano in stretto contatto nonostante l’oceano di mezzo e che la chiesa valdese sia una unica» conclude il Comitato di gestione dell’Asilo.

A fine febbraio, il manutentore dell’Asilo si recherà in Uruguay per aiutare nel montaggio dei letti.

Interesse geografico: