Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Memoria, dal governo italiano un contributo per Auschwitz

Dopo le polemiche per il mancato contributo al fondo perpetuo

Un milione di euro come contributo alla Fondazione Auschwitz-Birkenau per la costituzione di un fondo perpetuo che consenta il mantenimento dell'intera struttura dell'ex campo di sterminio. È l'importo stanziato dal governo italiano con un emendamento alla legge di stabilità. Ci eravamo occupati nelle settimana passate di questa grave mancanza tutta nostrana, segnalata già da anni dal governo polacco, nonostante il nostro Paese nella sua folle alleanza con la Germania nazista sia stata fra le promotrici delle leggi razziali e delle conseguenti deportazioni in quei tremendi luoghi di morte, la cui memoria deve rimanere a perenne monito per le nuove generazioni. Altre nazioni hanno avuto un comportamento ben differente: la Germania ha già versato 60 milioni, gli Stati Uniti 15 come la Polonia, 5 la Francia, 2 il Regno Unito. Nel 2009 è stato stabilito l’obiettivo di raccolta di 120 milioni di euro per assicurare duratura apertura alla struttura. Al momento sono stati raccolti 103 milioni di euro provenienti da 32 Paesi.

 

 

Interesse geografico: