Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Festa alla casa delle Diaconesse

Festa annuale della casa per anziani della Diaconia Valdese: domenica mattina culto insieme agli ospiti e alla comunità di Torre Pellice

A dare il via alla festa della Casa Valdese delle Diaconesse, quest’anno, sarà il concerto Jazz previsto questa sera, venerdì 22 giugno, a cura del duo Bonafede e Dominici.

L'appuntamento musicale è previsto alle 21 nel salone della Casa, in viale Gilly 7: i musicisti intratterranno con sax e pianoforte gli ospiti, le loro famiglie e tutti coloro che vorranno

assistere al duetto.

La struttura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli riaprirà poi le sue porte domenica 24 giugno. La festa di quest'anno seguirà il tema «La mia Casa è il Mondo!»: spunto di riflessione sulle esperienze delle migrazioni attuali e del passato.

La giornata partirà con il culto alle 10,15, curato dalla diacona Karola Stobaeus e con la comunità della chiesa valdese di Torre Pellice. A seguire, alle 12.30 il pranzo comunitario, per il quale è gradita la prenotazione.

La festa continua nel pomeriggio con le «Conversazioni sulle migrazioni» in compagnia di Anita Tron e con l’allestimento di bancarelle e bazar, lotteria e giochi con palloncini per i bambini.

Nella splendida cornice del parco e del giardino della Casa, si potrà trascorrere un pomeriggio in compagnia degli ospiti della Casa e delle loro famiglie.

Una festa per tutti, grandi e piccini, che apre le porte della Casa delle Diaconesse con la possibilità di far conoscere la struttura anche a coloro che ancora non conoscono questa realtà.

Per maggiori informazioni telefonare allo 0121.952811 o consultare il sito www.xsone.org.

Interesse geografico: