Italia

Uscire dal torpore spirituale

Quando Giacobbe si svegliò dal sonno, disse: «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo!»
Genesi 28, 16

Eccolo ora il tempo favorevole; eccolo ora il giorno della salvezza!
II Corinzi 6, 2

I miti greci parlano di Hypnos e Thanatos, rispettivamente divinità del sonno e della morte. Tra loro c’è un rapporto di fratellanza, dove Hypnos è il fratello minore. 

Il Signore, l'unico e vero Dio

Io sono il Signore; questo è il mio nome; io non darò la mia gloria a un altro, nè la lode che mi spetta agli idoli
Isaia 42, 8

Tuttavia per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte le cose, e noi viviamo per lui, e un solo Signore, Gesù Cristo, mediante il quale sono tutte le cose, e mediante il quale anche noi siamo
I Corinzi 8, 6

La redazione di Riforma solidale con lo sciopero femminista dell'8 marzo

La redazione di Riforma è solidale con lo sciopero internazionale femminista dell’8 marzo, e per questo motivo gli articoli che leggerete oggi sono stati in parte preparati nella giornata di ieri e ove non possibile verranno allestiti stamane, ad un ritmo rallentato, per garantire servizio e continuità della comunicazione in una giornata così importante.

Donne e chiese, tanta strada ancora da fare

Nel maggio 2016,il giornale Riforma (e anche la versione online riforma.it) pubblicava un articolo firmato Luca Baratto, il cui titolo recitava: «L’ecumenismo è donna»; il testo era assai efficace e il titolo era davvero azzeccato. Infatti condensava una questione su cui le istituzioni ecumeniche, per lo più, distrattamente sorvolano: quanto il tema «donne» sia intrinseco al dialogo ecumenico.

It’s time to break the indifference

Fino al 30 marzo è allestita la mostra It’s time to break the indifference presso gli spazi della chiesa metodista di via XX Settembre a Roma. La mostra si inserisce nel percorso del Breakfast Time, attività che la chiesa svolge ormai da un anno: un servizio che consiste nell’offrire la colazione ai senzatetto della zona della chiesa, piazza della Repubblica, piazza dei Cinquecento, piazza indipendenza. Un percorso di circa quattro chilometri durante i quali vengono distribuite tra le 30 e 40 colazioni ogni domenica mattina.

Culto Evangelico, sommario puntata del 10 marzo

Domenica 10 marzo 2019 alle ore 6.35 del mattino nuova puntata del Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia  in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.
In apertura, predicazione del pastore Gregorio Plescan sul testo di Genesi 32:25-31, la lotta di Giacobbe con l'angelo. 

Protestantesimo, sommario puntata del 10 marzo

Domenica mattina 10 marzo alle ore 8.15 con repliche Lunedì notte 11 marzo alle ore 01:30 e domenica notte 17 marzo alle ore 01:10 sempre su RaiDue nuova puntata di Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Alessio Falconio: «Radio Radicale è la memoria storica del nostro Paese»

«Nella legge di bilancio 2019 si è deciso, e senza alcun tipo di preavviso, di dimezzare l’importo della Convenzione firmata nel lontano 1994 - anno nel quale si vinse una regolare gara - per seguire le trasmissioni delle sedute del Parlamento italiano»: un accordo, spiega a Riforma.it il direttore di Radio Radicale, Alessio Falconio «che ci lega al Ministero dello sviluppo economico, oggi guidato da Luigi Di Maio.

Immigrazione, le nuove regole e le contraddizioni alla frontiera

Più sicurezza o più clandestini? Le nuove norme in materia di immigrazione sono entrate in vigore oramai da alcune settimane ed è certamente possibile vederne già alcune conseguenze. Ci sono luoghi in cui è più semplice misurare quanto sia ampia la distanza fra slogan e realtà dei fatti: questi luoghi sono le frontiere, lungo le quali esplodono le contraddizioni di quanto messo in atto.

Imparare a sperare

Il Signore sarà un rifugio per il suo popolo, una fortezza per i figli d’Israele
Gioele 3, 16

Abbiamo cercato il nostro rifugio nell’afferrare saldamente la speranza che ci era messa davanti. Questa speranza la teniamo come un’àncora dell’anima, sicura e ferma
Ebrei 6, 18-19

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia