Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Lucio Dalla. La sera dei miracoli

Il 1° marzo 2012 moriva dopo un infarto all’età di 69 anni il cantante bolognese

Il 1° marzo 2012 moriva dopo un infarto all’età di 69 anni, Lucio Dalla.

Per quarant’anni è stato uno dei più amati interpreti e autori della canzone italiana.

Firma il suo primo grande successo nel 1970, si tratta di «Occhi di ragazza», scritta per Gianni Morandi.

I due decenni successivi saranno i più innovativi e prolifici della sua carriera e produrranno capolavori senza tempo come «Quattro marzo 1943», «L’anno che verrà», «Piazza Grande», «Caruso», «Com’è profondo il mare», «La sera dei miracoli» (che la redazione di Riforma dedica all’amica e collega, recentemente scomparsa, Victoria Munsey).

L’energia vitale (come lo è stata quella di Victoria, ndr) accompagnerà Lucio Dalla fino all’ultimo giorno della sua vita, generando una serie interminabile di dischi, colonne sonore, concerti, tournée, collaborazioni artistiche, spettacoli e regie teatrali e perfino a un libro di racconti.

Foto di Gino Perticai (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lucio_Dalla_Fiera_Antiquaria_Are...)

Interesse geografico: