Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Servizio Civile: ancora una settimana per candidarsi

Giovani tra i 18 e i 28 anni possono ancora fare domanda: tante posizioni ancora disponibili

Manca una settimana alla scadenza del bando di selezione di Servizio Civile, fissata al 10 febbraio alle ore 14:00. Quest'anno sono 71.550 i posti totali e di essi, 61 sono quelli coordinati dalla Diaconia Valdese: 28 in Piemonte, 15 in Toscana, 10 in Sicilia, 4 in Lombardia e 4 nel Lazio.

Le posizioni disponibili sono ancora molte in servizi assai diversi: dall'assistenza ad anziani e disabili, all'educazione dei minori, a progetti di integrazione di migranti e richiedenti asilo, alle aree di intervento culturali.

Il Servizio Civile Universale si rivolge a giovani italiani, europei o stranieri regolarmente presenti in Italia, di età compresa tra i 18 e 28 anni e offre un'esperienza di crescita, relazioni opportunità unica nel suo genere, a fronte di un impegno di 25 ore settimanali per un anno e un rimborso di 444,30 € mensili.

Per quanto riguarda i progetti delle valli valdesi, venerdì 3 dalle 18:30, a Luserna San Giovanni presso "Le tre Galline" in via Roma 17 si terrà uno spazio aperto con aperitivo organizzato, oltre che da Diaconia Valdese, da Croce Rossa, dalla Cooperativa Coesa, dalle Scuole Paritarie Mauriziane dalla Biblioteca Civica Carlo Levi di Torre Pellice. Chi è interessato potrà conoscere tutte le opportunità di servizio civile offerte del territorio pinerolese e parlare con i responsabili dei progetti.

Sui canali social dell'Ufficio Volontariato della Diaconia Valdese (raggiungibili anche attraverso la pagina ufficiale https://diaconiavaldese.org/csd/pagine/servizio-civile.php) si trovano le informazioni anche di tutti gli altri progetti, video tutorial su come presentare domanda, testimonianze di chi l'esperienza la sta già facendo e tanto altro.

Per ulteriori informazioni si può scrivere a [email protected] oppure contattare telefonicamente l'ufficio volontariato e fissare un appuntamento, anche da remoto.

Interesse geografico: