![](https://archivio.riforma.it/sites/default/files/styles/article/public/2023/01/25/image/c7a302f417b91bb9c63b428eb1285cc6.jpg?itok=ULjlsWIW)
La memoria dello sterminio di Rom e Sinti
26 gennaio 2023
Nell’ambito della Settimana della Memoria il 24 gennaio si è tenuto a Roma un convegno per ricordare lo sterminio di rom e sinti durante i regimi fascista e nazista e all’interno dell’olocausto
Nell’ambito della Settimana della Memoria il 24 gennaio si è tenuto a Roma un convegno per ricordare lo sterminio di rom e sinti durante i regimi fascista e nazista e all’interno dell’olocausto, una pagina tragica eppure poco raccontata del Novecento.
L’occasione, nello specifico, era quella di presentare l’aggiornamento del museo virtuale Porrajmos, dedicato proprio al racconto della persecuzione e dello sterminio portato avanti in quel periodo. Ne abbiamo parlato con Carlo Berini di Sucar Drom (che raccoglie la popolazione rom del centro-nord Italia) che ha riepilogato la poco conosciuta storia di questa vicenda (con un ruolo di primo piano da parte dell’Italia, che agì contro rom e sinti fin dall’instaurazione del regime fascista) e ha ragionato su come mantenerne viva la memoria.
Ascolta "La memoria dello sterminio di rom e sinti - Intervista a Carlo Berini" su Spreaker.