Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La memoria dello sterminio di Rom e Sinti

Nell’ambito della Settimana della Memoria il 24 gennaio si è tenuto a Roma un convegno per ricordare lo sterminio di rom e sinti durante i regimi fascista e nazista e all’interno dell’olocausto

Nell’ambito della Settimana della Memoria il 24 gennaio si è tenuto a Roma un convegno per ricordare lo sterminio di rom e sinti durante i regimi fascista e nazista e all’interno dell’olocausto, una pagina tragica eppure poco raccontata del Novecento.

L’occasione, nello specifico, era quella di presentare l’aggiornamento del museo virtuale Porrajmos, dedicato proprio al racconto della persecuzione e dello sterminio portato avanti in quel periodo. Ne abbiamo parlato con Carlo Berini di Sucar Drom (che raccoglie la popolazione rom del centro-nord Italia) che ha riepilogato la poco conosciuta storia di questa vicenda (con un ruolo di primo piano da parte dell’Italia, che agì contro rom e sinti fin dall’instaurazione del regime fascista) e ha ragionato su come mantenerne viva la memoria.

Ascolta "La memoria dello sterminio di rom e sinti - Intervista a Carlo Berini" su Spreaker.

Interesse geografico: