Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Giornata della Memoria, due diari a confronto

Lia Tagliacozzo e Daniele Garrone in dialogo a Roma a partire dagli scritti di Anna Frank e Etty Hillesum

Il 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria, nel giorno in cui si aprirono i cancelli di Auschwitz nel lontano 1945 da parte dell’esercito sovietico. Per celebrare questa data la Chiesa metodista di Roma – via XX settembre organizza un pomeriggio di letture, musica e canti sul tema “Due diari a confronto”.

Ci muoveremo tra le letture di due diari molti diversi: quello di Anna Frank e quello di Etty Hillesum.

Diverse le due autrici per età e vita vissuta, diverso il contesto in cui vengono scritti, diverso lo scopo per cui sono composti.

L’itinerario, tra testi dei diari e la musica, si svolgerà in sei tappe:
1. L’amore per la vita
2. Fiducia e Speranza
3. Dio
4. Il dolore
5. L’amore terreno
6. l’amore per la poesia

La scrittrice Lia Tagliacozzo e il prof. Daniele Garrone, presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, ci aiuteranno ad entrare nel tema e a ragionare sul valore di questa Giornata per la memoria collettiva dell'Italia, anche dialogando con i due diari. Oltre alla lettura dei testi, saranno eseguiti brani musicali della tradizione ebraica.

Interesse geografico: