Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Restaurata la sala della chiesa battista di Roma-Teatro Valle

All’inaugurazione, che si terrà giovedì pomeriggio 15 dicembre, verrà presentato il restauro della sala di culto la cui decorazione fu affidata all’artista Paolo Paschetto

Giovedì 15 dicembre alle ore 17:30 presso la Chiesa evangelica battista in via del Teatro Valle, 27 Roma, si tiene l’inaugurazione del restauro della sala di culto, la cui decorazione interna fu affidata nel 1911 a Paolo Paschetto, artista versatile e poliedrico, grafico e illustratore dei primi anni del Novecento, noto soprattutto come pittore e incisore. 

I lavori – resi possibili grazie all’utilizzo dei fondi dell’otto per mille dell’Ucebi (Unione cristiane evangelica battista d'Italia) – sono iniziati nel giugno 2020 e proseguiti per circa un anno e mezzo, durante il quale la chiesa è rimasta chiusa; poi, finito il lockdown imposto per contenere la pandemia da Covid 19, la chiesa ha riaperto i suoi locali, mentre i lavori di restauro procedevano. 

«Per la comunità è stato difficoltoso – racconta il pastore locale Simone Caccamo –, ma eravamo consapevoli che si trattava di un intervento grosso, importante dal punto di vista delle risorse economiche impegnate e del recupero di ciò che era stato danneggiato nel tempo, che aveva come obiettivo il recupero migliorativo della struttura. Dunque, abbiamo accompagnato con partecipazione e speranza questi lavori il cui risultato ora potrà essere apprezzato non solo dai membri delle chiese battiste ma anche da tutti i cittadini».  

All’inaugurazione, dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), dott. Giovanni Arcidiacono, e del pastore Elijah Brown, segretario generale dell’Alleanza battista mondiale (Bwa), seguirà un intervento del pastore Martin Ibarra, membro della Commissione storica dell’Ucebi, che darà alcuni cenni storici sulla Chiesa di  Teatro Valle e sull’opera di Paolo Paschetto.

Inoltre, saranno presenti la dott.ssa Valeria De Angelis, la dott.ssa Paola Graziani e l’arch. Paolo Ganzerli che presenteranno i lavori di restauro della sala e delle decorazioni.

Al maestro Alberto Annarilli sono affidati gli intermezzi musicali.

Interesse geografico: