Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Eccomi manda me. Una vita in musica

Domenica 4 dicembre concerto a Torre Pellice dedicato a Ferruccio Corsani, autore del brano “Eccomi manda me”, per festeggiare il suo compleanno

Domenica 4 dicembre la chiesa valdese di Torre Pellice organizza il concerto “Eccomi, manda me!”. Un momento di musica, incontro e amicizia dedicato a Ferruccio Corsani.
Ferruccio Corsani è diplomato in Organo e composizione organistica al Conservatorio di Napoli, è stato organista e direttore della corale valdese di Torre Pellice e anche fra i curatori di varie pubblicazioni musicali, tra cui l’ultima edizione dell’Innario cristiano (Claudiana).

Al concerto, che sarà anche l’occasione per festeggiare il suo compleanno, parteciperanno la Corale valdese di Torre Pellice, il Coretto valdese di Torre Pellice e i Trombettieri della Val Pellice. L’ingresso è libero.

Karola Stobaeus, diacona della chiesa valdese di Torre Pellice, spiega che l’incontro nasce con l’intento di «chiacchierare intorno ai canti di Ferruccio Corsani, parlare con lui. Il brano che abbiamo scelto come titolo dell’incontro “Eccomi manda me!” è stato composto esattamente 50 anni fa, nel 1972, e cantato per la prima volta al culto di apertura del Sinodo del 1972 con accompagnamento di chitarra. Una modalità di esecuzione che fu una novità nelle abitudini consolidate delle comunità valdesi e metodiste e non mancò di suscitare anche qualche perplessità».
Perplessità poi ampiamente superate, visto che il brano continua ad essere cantato con grande partecipazione da corali, coretti e gruppo di canto delle chiese e non.

Appuntamento con il concerto “Eccomi manda me” alle ore 17, nel tempio valdese in via Beckwith.

Qui l'intervista alla diacona Karola Stobaeus:

Ascolta "Eccomi manda me: una vita in musica" su Spreaker.

Interesse geografico: