Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

L'attesa, il calendario dell'Avvento in podcast

Un racconto radiofonico in 24 puntate che ogni giorno, dal 1 al 24 dicembre, rivela un personaggio, una storia, un particolare riguardo la nascita di Gesù.

Oggi 1 dicembre arriva L'Attesa, il primo calendario dell'Avvento in podcast in Italia incentrato sui racconti biblici della nascita di Gesù.

L'Attesa è un podcast della rivista Confronti in 24 puntate, che saranno pubblicate, giorno dopo giorno, dall'1 al 24 dicembre, sulla pagina di Confronti Radio e sui canali di Confronti Spreaker e Spotify.

Il podcast sarà trasmesso anche su Radio Voce della Speranza, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 10 del mattino, durante la diretta di Claudio Coppini e Roberto Vacca. RVS si può ascoltare in streaming sul sito hopemedia.it o con l'app Hopemedia Italia.

Il podcast è stato ideato e realizzato da Peter Ciaccio, pastore protestante, teologo pop e appassionato di cinema, insieme alla Rivista e Centro Studi Confronti. Regia e post-produzione sono a cura di Marzia Coronati. 

Da dove nasce l'idea di un calendario dell'avvento in podcast? «L'idea di un podcast sull'Avvento mi è venuta per le mie frequentazioni scandinave – racconta il pastore Peter Ciaccio –. Nell'Europa del Nord l'Avvento è un periodo molto sentito, molto più che dalle nostre parti. I calendari dell'Avvento che da qualche anno si sono affermati anche da noi, soprattutto come prodotti commerciali, sono una realtà consolidata in Scandinavia, al punto che le radio e le televisioni offrono tutti gli anni un racconto suddiviso in 24 puntate in preparazione al Natale. Non si tratta necessariamente di trasposizioni bibliche, ma spesso sono storie morali con un target familiare. Lo strumento del podcast mi è parso adatto per i tempi. Molti oggi hanno le giornate scandite dai podcast che ascoltano e allora, perché no? Perché non lasciare che i primi 24 giorni siano scanditi da un podcastdell'Avvento?».

«Tutto ciò che innova il modo di fare comunicazione sui nostri temi è di nostro interesse – ha dichiarato Claudio Paravati, direttore di Confronti –, e questo podcast va proprio nella direzione di portare in Italia qualcosa di mai fatto in precedenza. Per questo dall'idea di Ciaccio è subito scaturita la voglia di realizzare il progetto! Oggi ci rallegriamo perché L'Attesa sarà un modo leggero, ma anche serio e rigoroso, di accompagnare il periodo natalizio comunicando in maniera inedita contenuti importanti. Si inserisce, da questo punto di vista, nella serie di podcastprodotti da Confronti, che si danno come obiettivo quello di dare spazio, divulgare, informare, sui contenuti delle fedi e delle religioni... se possibile, facendolo anche in maniera nuova».

 

Interesse geografico: