
La deontologia della narrazione
29 settembre 2022
Qual è il compito dell’informazione nella diffusione di percezioni e narrazioni su guerre e migrazioni? Se ne parla oggi pomeriggio alla Scuola Holden, nell’ambito del Festival delle migrazioni di Torino
Qual è il compito dell’informazione nella diffusione di percezioni e narrazioni su guerre e migrazioni? Per tentare di rispondere a questa domanda e a tante altre, oggi pomeriggio è previsto un incontro offerto dal Festival delle migrazioni di Torino
in collaborazione con il nostro giornale, Riforma - Eco delle valli valdesi, il Circolo Articolo 21 Piemonte e l’Associazione stampa Subalpina.
Il corso rientra nel percorso formativo professionale (4 crediti deontologici) riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti.
L’appuntamento, dunque, oggi pomeriggio alle 17 a Torino presso la Scuola Holden (Piazza Borgo Dora 49).
Partecipano:
Anna Meli – direttrice comunicazione Cospe https://www.cospe.org/
Asmae Dachan – giornalista, fotografa e scrittrice (in collegamento video)
Paola Barretta – coordinatrice Carta di Roma, Osservatorio di Pavia
Francesca Mannocchi – giornalista e scrittrice (in collegamento video)
Valerio Cataldi – inviato Rai e presidente Carta di Roma
Stefano Tallia – presidente Ordine dei giornalisti del Piemonte
Modera Gian Mario Gillio, giornalista di Riforma – Eco delle valli valdesi e portavoce del Circolo Articolo 21 Piemonte.