Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Risparmio idrico domestico, gli spot dei giovani della Glam

I giovani della Commissione Ambiente e Globalizzazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia impegnati per la salvaguardia del pianeta

“Glam spot” è il titolo dell’iniziativa che la Commissione globalizzazione ed ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia ha ideato e realizzato per sensibilizzare sul tema del risparmio idrico domestico.

I Glam spot, spiegano i promotori e le promotrici dell’iniziativa, sono “quattro reels in cui alcuni giovani membri della Glam parlano ai giovani portando ad esempio del risparmio idrico le loro proprie esperienze. Dove? Nella vita quotidiana, in bagno, in cucina, nella cura delle piante come in quella della propria automobile. Piccoli spot in cui ognuno ed ognuna riconosce sicuramente la propria quotidianità individuandone magari gli errori e cogliendo  i suggerimenti per porvi rimedio”.
 
I video «non fanno un’analisi di quanto sta gravemente accadendo in Italia e nel resto del mondo a causa dei cambiamenti climatici, nè affrontano il problema ormai evidente della desertificazione, piuttosto si fanno portavoce di un appello urgente che arriva dentro ogni casa, scuola, chiesa, posto di lavoro, mettendo in evidenza comportamenti errati da abbandonare con urgenza per rendere ognuna ed ognuno di noi anche solo minimamente protagonista responsabile del cambiamento».
 
Qui il primo video:
 

 

Interesse geografico: