Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Protestantesimo cambia canale

La rubrica tv passa su Rai Tre, invariati giorni e orari

La Rai da quest’anno ha adottato un nuovo modello organizzativo per “generi”, con la conseguente riassegnazione dei programmi dalle Reti alle nuove Direzioni. Pertanto, la rubrica Protestantesimo sarà affidata alla responsabilità della Direzione Cultura ed Educational e dal 12 giugno Protestantesimo andrà in onda su Rai 3. Giorni e orari rimarranno invariati, sia per la puntata in prima visione (domenica mattina ore 8:00), sia per le relative repliche (domenica e lunedì in terza serata). La prossima puntata sarà domenica 12 giugno alle ore 8,00, le repliche lunedì 13 giugno alle ore 1,40 e domenica 19 giugno (orario da definire).

In questa  puntata: Francia, una questione di laicità. Nel paese della Libertà, Uguaglianza e Fraternità, c’è una minoranza religiosa significativa che si interroga, e interroga lo stato, sul posto della laicità e delle religioni nella società francese contemporanea. I protestanti e le protestanti di Francia convivono in una tensione tra la propria fede e l’esercizio della libertà religiosa in uno stato che ha fatto della laicità il proprio tratto distintivo. Ma chi sono i protestanti e le protestanti di Francia?

Conduttore: Claudio Paravati; regia: Sergio Spanu; autori dei servizi filmati: Nadia Angelucci, Giuseppe Bellasalma e Barbara Battaglia.

 

Interesse geografico: