Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Post-umano e infosfera

È il tema del webinar che il XIII Circuito delle Chiese valdesi, metodiste e libere, organizza per venerdì 20 maggio

Si intitola Post-umano e infosfera la conferenza organizzata dal XIII Circuito delle Chiese valdesi, metodiste e libere, che avrà luogo venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 21.00in modalità webmeeting su piattaforma Zoom.

Ad affrontare il tema, dopo i saluti istituzionali del pastore Antonio Squitieri, sovrintendente del XIII Circuito che ha fortemente voluto e promosso l’evento, sarà il giovane filosofo Ciro Incoronato (Duke University – USA), dottore di ricerca in bioetica e autore di numerose pubblicazioni, introdotto e moderato dal professor Michele Giustiniano, teologo, giornalista e docente.

Si sente parlare con sempre maggiore frequenza di infosfera, tanto che questo termine è diventato ormai parte della nostra quotidianità. Per questo Ciro Incoronato prenderà in esame i diversi aspetti filosofici ed etici relativi all’infosfera, soffermandosi sull’evoluzione del movimento postumanista che nel corso degli ultimi decenni ha esplorato in modi differenti la relazione tra “anthropos” e il mondo della tecnica.

Dando vita a questa lodevole iniziativa di studio, ricerca e riflessione, il XIII Circuito delle Chiese Valdesi, metodiste e libere conferma ancora una volta il suo impegno in una vasta opera di promozione umana e culturale. Inoltre, scegliendo di affidare la moderazione ad una voce cattolica (Giustiniano) e la relazione ad una voce del tutto laica (Incoronato) conferma la propria sensibilità ecumenica e l’attenzione al dialogo nel “cortile dei Gentili”.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Chi fosse interessato a prendere parte all’evento può inviare una mail all’indirizzo [email protected] e riceverà le credenziali per il collegamento.

Interesse geografico: