Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Teologia e maschilità

Sabato prossimo il Coordinamento teologhe italiane organizza un incontro online in cui alcuni uomini dialogheranno con tre teologhe. Tra queste, la pastora Elizabeth Green

Sabato 9 aprile dalle 18 alle 19.30 si tiene l’incontro su piattaforma Zoom dal titolo «Cosa da uomini. Teologia e maschilità» a cura del Coordinamento teologhe italiane, associazione di donne che studiano, insegnano o si interessano di teologia cristiana con la particolare esigenza di coniugare questa con le categorie e gli studi di genere.

L’incontro, che sarà moderato da Simona Segoloni, vicepresidente del CTI, vedrà tre teologhe dialogare con alcuni uomini, che hanno messo a tema il maschile, partendo dall’acquisizione che essere sessuati costituisce una parzialità anche per i maschi. 

Nello specifico: la teologa Elizabeth Green, pastora battista, autrice di testi fondamentali per la teologia femminista, dialogherà con il pastore valdese Gabriele Bertin, autore del libro Mosè; Rita Torti, storica di formazione e cultrice di teologia femminista, converserà con Angelo Biscardi di cui ha seguito un corso sulla maschilità di Gesù presso la Facoltà teologica di Firenze; infine, la filosofa e teologa Lucia Vantini condurrà il suo dialogo con il professor emerito e teologo Antonio Autiero, e con la teologa Marinella Perroni, veterana del CTI, ex presidente, biblista esperta di NT,

autori del libro «Maschilità in questione. Sguardi sulla figura di san Giuseppe», ed. Queriniana.

È possibile iscriversi all’incontro online, andando sul sito teologhe.org.

Interesse geografico: