Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Ponti, non muri

In occasione della Giornata della Memoria l'associazione Articolo 21 ha consegnato una targa al presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia per l'apporto alla stesura della Carta di Assisi

Costruire ponti, non muri, anche con le parole. Nel Giorno della Memoria, e nell’ambito delle iniziative per i vent’anni di Articolo 21, l’associazione di giornalisti ha voluto ringraziare le realtà religiose che hanno contribuito alla Carta di Assisi. Il decalogo è stato siglato nel 2019 proprio per contrastare il linguaggio d’odio e promosso da Articolo 21 insieme a rappresentanze della società civile, delle istituzioni, delle religioni, appunto, e del mondo dell’informazione.

Per questo, ieri, 27 gennaio, una delegazione di Articolo 21, con il presidente della Federazione nazionale della stampa Beppe Giulietti Roberto Natale, ha incontrato il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Daniele Garrone, e consegnato una targa, che riporta proprio l’incipit del testo dell’articolo della Carta Costituzionale che sancisce il diritto ad informare ed essere informati. Perchè «La Costituzione si difende con radicalitá», come ha detto Giulietti, così come «il diritto a un’informazione plurale».

La stessa delegazione dell’associazione è stata ieri mattina al Ghetto di Roma, in visita alla panchina in memoria dei giornalisti uccisi nei campi di concentramento che due anni fa venne inaugurata con l’allora presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

Una targa come quella recapitata alla Fcei è stata consegnata alla presidente della Comunità Ebraica romana, Ruth Dureghello e agli esponenti delle altre confessioni che hanno firmato la Carta: oltre alla Fcei, al Centro Islamico Culturale d’Italia – Grande Moschea di Roma e alla redazione de La Civiltà Cattolica.

Daniele Garrone, a margine dell’incontro odierno coi rappresentanti di Articolo 21:

Roberto Natale:

 

Interesse geografico: