Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Religione a scuola, le domande delle famiglie

Un'iniziativa della chiesa valdese di Torre Pellice (To) mentre si avvicina la scadenza delle iscrizioni

Un’occasione per discutere di religione a scuola fra genitori, nel periodo delle iscrizioni online (scadenza il 28 gennaio): è il senso dell’iniziativa presa dalla chiesa valdese di Torre Pellice, per lunedì 24 gennaio in un incontro online con Bruno Moretto, del Comitato bolognese “Scuola e Costituzione”.

Le famiglie stanno incontrando varie difficoltà, infatti, nel procedere alla scelta dell’opzione per figli e figlie (Insegnamento della religione cattolica o materie alternative o altro), dovendo districarsi fra una macchina burocratica e informatica complessa a livello nazionale, e informazioni non sempre chiare a livello locale (non sempre è chiaro che la “religione a scuola” è questione di coscienza, e quindi anche ad anno avviato qualsiasi studente o i suoi genitori possono decidere di cambiare idea sull’opportunità di seguire le lezioni dell’Irc o le “ore alternative” o altre possibilità).

Della questione si era avuta eco anche in un appassionato dibattito all’ultimo Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, svoltosi in forma mista presenza/online a fine agosto.

Per capire quali siano le difficoltà delle famiglie in val Pellice e dintorni, la chiesa di Torre Pellice ha lanciato un questionario a cui si può rispondere in forma anonima (https://forms.gle/dCWBF4pGzkDVpEYX8): «Stanno arrivando parecchie risposte, e non solo dalla val Pellice, ma anche dal Cuneese e dalla cintura di Torino – dice il pastore di Torre Pellice Michel Charbonnier –: un bel segnale, che testimonia della necessità, per le famiglie, di districarsi nella procedura e di confrontarsi».

I risultati del sondaggio e le domande all’esperto caratterizzeranno dunque l’incontro online di del 24 gennaio (ore 20,30 su Google meet: per iscriversi rivolgersi all’indirizzo e-mail: [email protected]).

Interesse geografico: