
Resteranno le parole: oggi lettera L
18 marzo 2021
La rubrica in collaborazione con Radio Beckwith Evangelica indaga oggi la lettera L di Libertà e di Limiti.
"Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” è il titolo scelto per la nuova rubrica culturale di riforma.it, che ha preso l’avvio giovedì 7 gennaio.
L’idea è stata di riprendere, con cadenza settimanale, le puntate di questa sorta di “dizionario etico-biblico-filosofico” andato in onda quotidianamente, all’interno del programma di Radio Beckwith evangelica “Voce delle chiese”, dal 30 novembre al 23 dicembre scorsi..
Ideatori e conduttori di questo spazio originale sono stati due docenti dello Studio teologico e interdiocesano e Istituto superiore di Scienze religiose (Sti-Issr) di Fossano (Cn), Luca Margaria, docente di Etica, Filosofia teoretica e Antropologia filosofica, e Maria Teresa Milano, docente di Lingua e Cultura ebraica, che spiega: «In ebraico il termine davar significa sia parola sia cosa, come a dire che le parole hanno una sostanza e dunque un peso. In effetti le parole non sono mai una semplice successione di lettere e di suoni, ma contenitori di immagini e di significati. Si può giocare a scovarne l’etimologia, trovare differenze e legami a volte inconsueti con altri termini e in altre lingue, si può scoprire quali storie racchiudono e quante altre possono ancora raccontarne».
Oggi è il turno della lettera L. L come Limiti e Libertà.
Tutto il testo biblico è disseminato di riferimenti più o meno espliciti sia al concetto di limiti sia a quello di libertà, ed è interessante il fatto che di norma i due viaggino insieme.
Libertà/limiti non sono due termini/concetti in contrapposizione, bensì in dialettica. Non possono esistere singolarmente, o perlomeno non nella visione della vita proposta dal testo biblico.
Abbiamo scelto l’episodio forse più eclatante, il momento dell’uscita dall’Egitto, con il passaggio del Mar Rosso e l’ingresso nel deserto.
Il limite/confine è necessario anche per quel rapporto così importante che è il rapporto di libertà.
Ascolta "Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita - Lettera L" su Spreaker.