Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Diritto d’asilo. Dal mare alla tutela internazionale

«La centralità del diritto d’asilo nel fenomeno migratorio: dal mare alla tutela internazionale e all’inclusione sociale» è il titolo di un webinar promosso dal Ministero dell’Interno

«Oggi pomeriggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, nella quale si celebra la ricorrenza della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948, la Commissione Nazionale per il diritto di Asilo terrà in videoconferenza un convegno-seminario per affrontare, sotto molteplici e diversi aspetti, la centralità del tema dell’Asilo nel complesso quadro del fenomeno migratorio», afferma Sandra Sarti, prefetto e presidente della Commissione Nazionale per il diritto di asilo del Ministero dell’Interno. 

Un incontro virtuale in due sessioni. L'altra è prevista per domattina.

«Un’occasione preziosa - prosegue Sarti - per mettere in luce molteplici aspetti: da un lato il percorso procedurale del diritto di asilo, che si dipana tra la fase amministrativa e la successiva fase giudiziale e, dall’altro, la stretta relazione che lega il tema a quelli correlati degli approdi sulle nostre coste, dell’accoglienza e dell’integrazione».

La prima sessione con riferimento al diritto di asilo e alla tutela dei «diritti umani» è prevista per oggi pomeriggio alle 14,30 epresenterà i risultati conseguiti dalle Commissioni territoriali nell’ultimo triennio. 

All’incontro parteciperanno il prefetto Michele di BariChiara Cardolettidell’Unhcr, Nina Gregori(Easo), il prefetto Carlo Mosca, l’avvocato Ilia MassarelliGiovanni Mammone(presidente emerito Corte di cassazione) e il Capo di Gabinetto Bruno Frattasi.

La seconda (domani dalle 9,30 alle 13) che affronterà alla luce delle proposte europee e della più recente riforma nazionale alcuni dei temi con cui l’asilo si coniuga con il diritto internazionale, il diritto del mare, fino agli ultimi orientamenti giurisprudenziali e alle concrete prospettive di integrazione.

Per iscriversi è necessario inviare una mail a: [email protected]

 

Un photo: A group of Japanese women look at the Universal Declaration of Human Rights during a visit to the UN's interim headquarters in Lake Success in February 1950