Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Una festa del 15 agosto diversa dal solito

Non si terrà il consueto incontro, ma un culto e una conversazione storica trasmessi da Radio Beckwith evangelica dalle 10

La festa del 15 agosto, classico momento di incontro per le chiese delle valli valdesi, quest’anno come molti altri momenti (istituzionali e non) è stato annullato a causa delle limitazioni legate al contenimento del Covid-19.

Pur nel dispiacere di dover rimandare un momento di vita ecclesiastica che per molti è anche un’occasione per rincontrarsi (c’è chi viene anche “da fuori”, per la giornata o perché in vacanza alle Valli), la chiesa che avrebbe dovuto ospitare l’incontro, Pramollo, e la Commissione esecutiva del Primo Distretto hanno concordato su una linea di prudenza.

La giornata quindi non si terrà, ma saranno trasmessi da Radio Beckwith evangelica (sia attraverso la radio sia in video, registrati da Pramollo e Bobbio Pellice e trasmessi sui canali Facebook e YouTube) diversi momenti a partire dalle 10 (e non alle 10,30 come indicato precedentemente): il culto a Pramollo con predicazione del pastore Eugenio Bernardini e liturgia a cura della pastora Erika Tomassone, organista Daniele Bouchard. A seguire, come da tradizione, il messaggio della moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trotta e, sulla scia delle conversazioni storiche che quasi tutti gli anni intrattengono i partecipanti, l’intervento del pastore Claudio Pasquet e del direttore della Fondazione Centro culturale valdese, Davide Rosso. Tema dell’excursus storico saranno gli eventi attorno al Patto del Podio a Bobbio Pellice, di cui nel 2021 ricorrono i 460 anni, ma che già quest’anno prevedono diverse iniziative, come abbiamo anticipato qui.

 

Foto: Un momento del 15 agosto 2017 nel Parco delle betulle a Torre Pellice (foto S. Tourn)

Interesse geografico: