Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Laudato sì 5 anni dopo

La Fondazione Lanza promuove un incontro a più voci sull’enciclica a cinque anni dalla sua pubblicazione. Tra gli oratori anche la pastora battista Elizabeth Green

Giovedì 21 maggio alle ore 18 la Fondazione Lanza – Centro studi in etica applicata –, promuove un nuovo appuntamento su piattaforma Zoom che propone un confronto a più voci sull’enciclica Laudato sì a 5 anni dalla sua pubblicazione.

Intervengono: Paola Foglizzo, Simone Morandini, la teologa e pastora battista Elizabeth Green.

Modera: Matteo Mascia. «Un’occasione – si legge nell’invito – per cogliere i molti frutti che l’enciclica ha contribuito a far germogliare e il cammino da percorrere per trasformare questo tempo inedito, drammaticamente segnato dal Covid 19 e da altri fenomeni globali come la crisi climatica, in una grande occasione per ripensare il nostro modo di abitare la Terra Casa Comune».

L’iniziativa si inserisce nella Settimana Laudato sì 2020 evento mondiale, di cui anche la Fondazione Lanza è partner attivo, patrocinato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (LaudatoSiWeek.org/it). La partecipazione è libera, è richiesta l’iscrizione inviado una mail a: [email protected]

Topic: Webinar Settimana Laudato Si' - 5 anni

Time: May 21, 2020 18:00

Join Zoom Meeting

https://unipd.zoom.us/j/93473832416

Meeting ID: 934 7383 2416

Interesse geografico: