Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Dal Monviso al Moncenisio

Il territorio visto attraverso le mappe

Il territorio delle Alpi Cozie offre una grande ricchezza sotto il profilo storico-culturale che trova riscontro in una considerevole produzione cartografica, già in passato oggetto di alcuni studi, mostre e cataloghi che ne hanno evidenziato l’importanza.

Da maggio a settembre 2019, grazie alla collaborazione fra vari enti, lo studioso, l’appassionato e il semplice curioso potranno effettuare un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, osservando le carte originali più significative prodotte fra il XVI e XVIII che rappresentano il territorio esteso fra il Monviso e la Valle di Susa.

Le carte a stampa, messe a disposizione da alcuni collezionisti, oltre che dalla Società di Studi Valdesi e dall’Archivio della Tavola Valdese, saranno accompagnate da pannelli esplicativi in un’esposizione itinerante ospitata nei territori della val Pellice, della val Susa, della val Chisone e nella città di Pinerolo.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo a stampa con riproduzioni a colori corredate da schede e testi di carattere scientifico.

Attorno alla mostra verranno organizzate – in date da definire – quattro conferenze tematiche volte a presentare le peculiarità offerte da questo ricco patrimonio storico.

L’iniziativa è promossa dall’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, in collaborazione con la Fondazione Centro Culturale Valdese e la Società di Studi Valdesi.

L’esposizione sarà itinerante con un calendario che vedrà la prima tappa sabato 25 maggio – domenica 30 giugno, presso la Fondazione Centro culturale valdese, in via Beckwith, 3 a Torre Pellice. Inaugurazione: 25 maggio alle ore 17.

Per informazioni: Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie: tel. 0122-78849, e-mail [email protected]; oppure Fondazione Centro culturale valdese: tel. 0121-932179, e-mail [email protected].