Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il nostro prossimo? Non è sulla Luna...

Nuova iniziativa congiunta di valdesi, metodisti e battisti per la settimana dei diritti e dell'evangelizzazione (1-7 aprile e 6-12 maggio)

Continua la collaborazione tra valdesi, metodisti e battisti sui diritti e sull'evangelizzazione, con un'iniziativa comune per i due appuntamenti dedicati a questi temi. Un'iniziativa che, nell'anno in cui si celebra il mezzo secolo dalla “conquista” della Luna gioca proprio sulla metafora del nostro satellite sia in occasione della “Settimana dei diritti” (dal 1 al 7 aprile, tradizionalmente attorno al 4 aprile, anniversario della morte di Martin Luther King) e della “Settimana dell'evangelizzazione” (dal 6 al 12 maggio).

La Commissione evangelizzazione delle Chiese metodiste e valdesi e il Dipartimento evangelizzazione dell'Unione delle chiese evangeliche battiste in Italia (Ucebi) propongono un impegno, possibilmente pubblico, delle varie comunità per ribadire che chiedere la difesa dei diritti e dell'accoglienza non significa “chiedere la Luna” e che il nostro prossimo “non è sulla Luna”, ma è una realtà concreta e alla portata del nostro aiuto.

Per ciascuno dei due momenti vengono proposti un versetto biblico e uno “slogan”. Per la settimana dei diritti in aprile, il versetto biblico è Matteo 6,10 “Venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra com’è fatta nel cielo” e lo slogan proposto è: “Non chiedo la Luna” (ma che sia fatta la tua volontà di amore e di pace sulla terra).

Per la settimana dell’evangelizzazione in maggio, il versetto biblico è Ebrei 13,1-3 “L'amore fraterno rimanga tra di voi. Non dimenticate l'ospitalità; perché alcuni praticandola, senza saperlo, hanno ospitato angeli. Ricordatevi dei carcerati, come se foste in carcere con loro; e di quelli che sono maltrattati, come se anche voi lo foste” e lo slogan proposto è: “Il tuo prossimo non è sulla Luna”.

Le due commissioni hanno preparato immagini che possono essere usate per realizzare cartoline, volantini, dépliant e propone alle varie comunità di vivere i due momenti con iniziative concrete di uscita all’esterno delle chiese.

Alcune delle attività sono già state segnalate, come la partecipazione a Mondoreligioni (5-7 aprile), presso la struttura del San Gallicano, per promuove la libertà, la pace e il dialogo fra le religioni nella Capitale; la presenza allo Spazio Donna di San Basilio – Befree; l’incontro presso l’Istituto penale minorile di Roma col progetto: “Gli ultimi saranno”; il concerto della cantante romana Laura Bretan il 6 aprile alle 17 presso la chiesa avventista di piazza Vulture a Roma.

Altre iniziative saranno segnalate nei prossimi giorni sui siti delle due chiese.

Le due commissioni hanno preparato immagini che possono essere usate per realizzare cartoline, volantini, dépliant e propone alle varie comunità di vivere i due momenti con iniziative concrete di uscita all’esterno delle chiese. Tutti i materiali sono disponibili online su https://ilseminatore.wordpress.com –  https://www.facebook.com/ilseminatore/  – www.evangelizzazione.chiesavaldese.org

Tratto da www.chiesavaldese.org

Interesse geografico: