Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Un seminario di formazione sulla direzione di coro

L’incontro si terrà a Matera dal 15 al 17 marzo ed è promosso dal Ministero musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi)

«La direzione di coro è una scienza con la sua grammatica, è il fascino del corpo umano in musica. Entrando in questa scienza musicale, sempre con timore e tremore, possiamo imparare a curare il movimento delle nostre braccia, delle nostre mani, dei nostri polsi, dei nostri sguardi, del nostro respiro che, in direzione, sono già “musica e lode”». Con queste parole il Ministero musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) presenta il seminario di formazione in «Direzione di coro» che si terrà a Matera il 15-17 marzo. 

Il seminario, che rientra nel progetto «Una chiesa un coro» promosso dal Ministero musicale, è rivolto a chi vuole arricchire il proprio bagaglio musicale, a chi ha la responsabilità della conduzione di un coro oppure a chi desideri formarlo, e. 

«L’iniziativa – come racconta il ministro della musica Carlo Lella, responsabile del Ministero musicale Ucebi – è nata nel 2013 e ha come obiettivo quello di ricercare nelle chiese locali nuovi talenti che abbiano desiderio di lavorare con un coro. Si tratta di un seminario “itinerante”: di volta in volta una chiesa locale – organizzando l’ospitalità a formatori e partecipanti – diventa luogo in cui si sperimenta sul campo come lavorare con la voce, come impostare un coro a più voci e come dirigere un brano corale. In alcune chiese l’esperimento ha avuto successo e sono nate delle piccole formazioni corali. Inoltre, il seminario ha anche lo scopo di incoraggiare l’approfondimento della musica protestante e i suoi campi di azione attraverso la musica corale». 

Il seminario sarà condotto da Carlo Lella, dal maestro Bill Miller, ministro della musica presso la Second Baptist Church di Richmond (Virginia), e dalla musicista Debbie Miller.

Le iscrizioni sono aperte fino al 27 febbraio. Per richiedere il modulo di iscrizione, inviare una mail all’indirizzo [email protected].

Interesse geografico: