
Domani il convegno nazionale della Diaconia valdese
23 gennaio 2019
A Milano "S-confinate libertà": si parlerà di migrazioni, diritti, confini. Fra gli ospiti, Gad Lerner, Daniela Di Capua, Elly Schlein, Daniele Garrone, Luciano Griso, Alhallak Abdullah, Eugenio Bernardini
Domani 24 gennaio a partire dalle ore nove al Centro congressi Cariplo di Milano in via Romagnosi si terrà il convegno nazionale della Diaconia valdese dal titoto "S-confinate libertà". Molti gli ospiti che interverranno, tra i quali Gad Lerner, Daniela Di Capua, Elly Schlein, Daniele Garrone, Valerio Cataldi, Daniela De Robert, Paola Barretta, Lorenzo Trucco, Luciano Griso, Alessandro Galimberti, e Alhallak Abdullah discuteranno di diritti, di accoglienza, di corretta informazione, di confini, di buone pratiche e delle nuove criticità in materia di immigrazione.
«La migrazione e i confini della libertà» è il panel previsto nell’Auditorium principale alle 9 che aprirà i lavori dopo i saluti istituzionali con la partecipazione di Maurizio Ambrosini, Elly Schlein, Daniele Garrone, Daniela Di Capua, Luca Di Sciullo e Gad Lerner e Francesco Sciotto.
Saranno due le sessioni pomeridiane, dalle 14 alle 17: una dedicata all’informazione e dal titolo «Comunicazione buona o buona comunicazione?» presso la Sala «Luca Giordano», con un particolare focus dedicato alla deontologia professionale e alla Carta di Roma (nata dieci anni fa anche grazie alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia – Fcei che ne fu promotrice e che oggi siede nel direttivo) istituita per garantire una corretta informazione in materia d’immigrazione. L’incontro approfondirà molti temi grazie agli interventi di Alessandro Galimberti, Valerio Cataldi, Eugenio Bernardini, Alhallak Abdullah, Daniela De Robert, Paola Barretta e Gian Mario Gillio. Sono previsti per la giornata undici crediti formativi (cinque dei quali deontologici), rilasciati dall’Ordine dei giornalisti delle Lombardia.
«Confini, organizzazioni, diritti» è l’altro panel che dalle 14 alle 17 vedrà, sempre all’interno dell'Auditorium, operatori di settore, medici, responsabili di associazioni e avvocati, raccontare esperienze, informare su nuove leggi, promuovere buone pratiche e analizzare le recenti criticità in tema di accoglienza e diritti: Lorenzo Trucco, Simone Alterisio, Luciano Griso, Andrea Gentile, Marco Mazzetti, Anna Spada, Diego Coriasco, Cristina Avonto, Olivia Scotti.
L’iscrizione è gratuita sino a esaurimento posti previa iscrizione al link Le iscrizioni sono gratuite fino a esaurimento posti, previa iscrizione al link https://goo.gl/forms/zVcqMcuzweL5xA4m1
Cliccando qui si può consultare l'intero programma della giornata.
Qui invece l’intervista al presidente della Commissione sinodale per la diaconia Giovanni Comba.