Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il numero di dicembre della rivista Confronti

Disponibile per i lettori il nuovo numero del mensile di religioni, politica e società edito dalla cooperativa Com Nuovi tempi 

Il numero di dicembre di Confronti, mensile di religioni, politica e società, si apre con il consueto invito alla lettura del direttore Claudio Paravati, questo mese dedicato alla Magna Carta dei diritti umani: «All’indomani della Seconda Guerra mondiale – ricorda il direttore – venne redatta la Dichiarazione universale dei Diritti umani. Su quel modello sono stati plasmati, in tutto il mondo, leggi e trattati: bisognava cercare di scongiurare per il futuro, lo scempio dell’umanità che quel tremendo conflitto aveva generato».

Seguono due editoriali, Riace: lo scandalo della buona accoglienza di Tonino Perna e Riconoscere la mafia anche quando si cambia d'abito di Marcello Cozzi. In sommario i servizi: Giovanni Franzoni. Un cristiano marginale? di Luigi Sandri e Gianni Novelli; La guerra e la pace dopo Daesh di Domenico Chirico; Lampi di speranza nel medio termine di Roberto Bertoni sulle elezioni di mid-term negli Usa che hanno visto una rimonta del Partito democratico e l’elezione di parlamentari donne, persone Lgbti, attivisti in vari ambiti; e approfondimenti sul tema con l’intervista a Pasquale Annicchino dal titolo Trump, candidato atipico delle destre religiose, Debora Spini Destre sconfitte, apertura alle differenze e Giorgio Gomel: Il Voto ebraico contro Trump, nonostante Israele.

Tornado in Italia l’analisi di Biagio De Giovanni Laboratorio per una nuova solitudine analizzando l’effetto populista-sovranista ha aperto una stagione inedita nel Paese, di seguito Paolo Iafrate e Gaetano De Monte propongono due approfondimenti per riflettere su Come cambia l’immigrazione dopo Salvini; e Il Dl Salvini e i richiedenti asilo.

Seguono Papa e donne, senza riforme di Maria Immacolata Macioti; Nuovo ordine brasiliano di Teresa Isenburg e Armenia e Azerbaijan. Le radici dell’odio di Leonardo Antonini.

Infine le notizie e le rubriche curate da Stefano Allievi, Cinzia Merletti, Samuele Pigoni, Fulvio Ferrario, Simone Uggeri, Elza Ferrario e la recensione del libro di Paolo Ricca Dell’aldilà e dall’aldilà (edito dalla Claudiana editrice), a cura di David Gabrielli.

Tags:

Interesse geografico: