Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Fare tutto alla gloria di Dio

Un giorno una parola – commento a I Corinzi 10, 31

Va’ e il Signore sia con te
I Samuele 17, 37

Fate tutto alla gloria di Dio 
I Corinzi 10, 31

L’apostolo Paolo pone il principio universale della vita cristiana: fare tutto alla gloria di Dio. Ogni cosa è stata creata da Dio per la sua gloria, così ogni nostra azione non può che tendere allo scopo di dare gloria a Dio. Egli scrive «Sia dunque che mangiate, sia che beviate, fate tutto alla gloria di Dio». «Fate tutto» significa che dobbiamo rendere gloria a Dio in tutte le nostre occupazioni, e non solo quando mangiamo o beviamo. Ciò vale a dire, in modo negativo, che nulla di quello che facciamo deve servire al nostro autocompiacimento e alla nostra gloria personale, giacché «Gesù non compiacque a se stesso» (Rm 15, 3).

Ma cosa s’intende con l’espressione dare gloria a Dio? Significa rendere onore a Dio, dargli il posto che deve avere nelle nostre vite, riconoscere la sua sovranità su di esse. In una parola, significa prendere Dio sul serio. Ciò implica la lode e la riconoscenza per il suo amore e per i suoi doni che colmano le nostre esistenze, ma anche l’obbedienza alla Parola di Dio è un modo di rendergli gloria.

Interesse geografico: