Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Non giudicare secondo l'apparenza

Un giorno una parola – commento a Giovanni 7, 24

Praticare la giustizia e l'equità è cosa che il Signore preferisce ai sacrifici
Proverbi 21, 3

Non giudicate secondo l’apparenza, ma giudicate secondo giustizia
Giovanni 7, 24

La saggezza popolare insegna che l’apparenza inganna, eppure giudicare secondo le apparenze è una cosa che riesce facile alla mente umana: in questo modo si risparmia la fatica di andare oltre ad esse, lavoro che richiede invece del tempo. Infatti, per conoscere una persona non basta incontrarla una sola volta, bisogna frequentarla, insomma, bisogna prendere del tempo per non lasciarsi guidare dal pregiudizio che è un giudizio prematuro, parziale e superficiale, che non rende giustizia a ciò che una persona è in realtà.

Invitando a non giudicare secondo l’apparenza, ma secondo giustizia Gesù condanna l’abitudine di considerare soltanto il lato esterno e visibile delle persone e delle cose. Infatti, quelli che lo accusavano di violare il sabato guardavano soltanto al lato esterno e formale della legge. Certo è che, secondo la lettera della legge Gesù aveva violato il sabato ma secondo la giustizia, che non è soltanto una conformità esteriore alla legge ma riguarda il diritto dei poveri e degli oppressi, egli aveva agito in modo corrispondente allo spirito della legge che è l’amore verso Dio e verso il prossimo. Perciò, guarendo una persona nel giorno di sabato egli aveva adempiuto la legge, come scrive l’apostolo Paolo «l’amore è l’adempimento della legge» (Rom.13,10).

Interesse geografico: