Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Crescono i rapporti tra gli ospedali evangelici di Napoli e Genova

Una delegazione dell’Ospedale evangelico Betania di Napoli in visita all’Ospedale internazionale di Genova. In cantiere iniziative future per rafforzare l’impegno sanitario e di testimonianza sul territorio

Lo scorso 26 marzo, una delegazione dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli (composta dal Presidente, alcuni componenti del Consiglio Direttivo, e il Direttore Sanitario) hanno visitato l’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova, contraccambiando una analoga visita effettuata tempo fa presso l’Ospedale di Napoli, da parte di rappresentanti dell’ospedale genovese.

Con l’occasione, la delegazione napoletana ha avuto modo di incontrare il Presidente ed i membri del Consiglio dell’Ospedale, assieme al Direttore Generale e altri medici.

Nel corso della visita, accompagnati da una dottoressa della Direzione Sanitaria, si è avuto modo di vedere i reparti e di conoscere nel dettaglio le importanti attività sanitarie svolte sul territorio. Dopo aver visitato la struttura, c’è stato un confronto sulle problematiche gestionali e sulle iniziative in campo sociosanitario, promosse dai due ospedali, grazie ai fondi 8 x mille.

«Con questa visita – hanno dichiarato i due presidenti, Luciano Cirica (Napoli) e Barbara Oliveri Caviglia (Genova) – abbiamo avuto la possibilità di rafforzare i rapporti tra le due strutture (già da tempo consolidati) e di programmare insieme iniziative comuni, allo scopo di rafforzare la nostra presenza ed il nostro impegno sanitario e di testimonianza».

Dopo aver infatti sottoscritto di recente una dichiarazione congiunta a favore del biotestamento, si pensa di pubblicare, in futuro, un depliant congiunto sulle attività dei due ospedali, di scambiare sui rispettivi siti online le notizie più rilevanti di ciascuna  attività sanitaria, e da ultimo di organizzare, almeno una volta l’anno, un incontro comune tra le due strutture per riflettere sui problemi e sui progetti degli ospedali, oltreché sensibilizzare le chiese evangeliche e la pubblica opinione.

Interesse geografico: