Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Fcei e Diaconia valdese, due siti internet rinnovati

Restyling per i portali della Federazione delle chiese evangeliche in Italia e del braccio sociale della Chiesa valdese

È online il nuovo sito della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).

 La Fcei ha appena festeggiato 50 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel novembre del 1967, e riunisce attualmente la Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi), la Chiesa evangelica valdese, l’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (Opcemi), l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), l’Esercito della Salvezza (EdS), la Comunione di chiese libere in Italia, la Chiesa apostolica italiana e la St. Andrew’s Church of Scotland di Roma.

Dal nuovo sito www.fcei.it è ora possibile accedere a contenuti sempre aggiornati, notizie, comunicati stampa, appuntamenti e approfondimenti su temi di attualità delle chiese e della società, sull’educazione, l’ecumenismo, l’accoglienza, i rapporti con lo Stato. Notizie locali, nazionali e internazionali arricchiscono il portale, rinnovato nella struttura, nella grafica e nell’accessibilità.

Anche la Diaconia valdese, ente ecclesiastico senza scopo di lucro che raccoglie, collega e coordina l'attività sociale e gestisce strutture di assistenza e accoglienza della Chiesa valdese, ha un nuovo sito. Un portale moderno e funzionale, che in maniera chiara raccoglie e espone tutte le attività che compongono la mission della Diaconia: dagli anziani ai giovani, dall’accoglienza alla sanità, con una mappa multimediale in cui ritrovare tutte le strutture sul territorio nazionale.

Interesse geografico: