Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Culto di Natale in eurovisione

Appuntamento su Raidue alle ore 10 del 25 dicembre

La mattina di Natale, domenica 25 dicembre alle ore 10 la Rai Radio Televisione Italiana trasmetterà in eurovisione sul canale Rai2, nell’ambito di uno speciale della trasmissione “Protestantesimo”, il culto evangelico di Natale dal tempio valdese di Torino.

Prima del culto verrà fatta una presentazione della Chiesa valdese di Torino, delle attività di servizio sociale rivolte ai poveri e alle persone in stato di bisogno, e del centro sociale “Il Passo Social-Point” di via Nomaglio, in precedenza luogo di culto della chiesa ed ora gestito in collaborazione con la Diaconia Valdese, in cui si incontrano i richiedenti asilo siriani giunti in Italia attraverso i Corridoi umanitari del progetto Mediterranean Hope, una iniziativa ecumenica gestita dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia insieme alla comunità di Sant’Egidio e sostenuta con l’Otto per Mille valdese.La predicazione sul testo del Vangelo di Luca è a cura del pastore Paolo Ribet e della pastora Maria Bonafede, con le testimonianze di alcuni fratelli e sorelle sui temi della precarietà e della fragilità della condizione umana: attraverso il testo di Luca, infatti, si coglie il forte messaggio che Dio riveste nell'incarnazione del Cristo tutta la fragilità e la precarietà umana per portare le sue creature alla gioia di un rinnovato rapporto con sé ed un futuro di pace.
Durante il culto si alternano diversi momenti di musica e di canto corale: all’organo Walter Gatti, al pianoforte Gianpaolo Torchio, al flauto traverso Massimo Long, alle percussioni Niccolò Gallo; partecipano il Coro Valdese di Torino, il Coro Semincanto, i bambini della Scuola domenicale e tutta la comunità della Chiesa evangelica valdese di Torino.

Interesse geografico: