Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il Rifugio Re Carlo Alberto ospita 84 persone nella sua struttura in località Musset a Luserna San Giovanni. Il programma di Xsone 3.0, la rassegna di eventi e incontri organizzata dalla Csd – Diaconia valdese, ha previsto anche quest'anno la seconda edizione della Spizzica e Cammina. Il tempo è stato abbastanza clemente nonostante i timori per le piogge di sabato. Se avesse piovuto si sarebbe annullato tutto, ma il cielo grigio al mattino ha comunque dato fiducia agli organizzatori, fiducia ripagata dal sole e dall'ottima riuscita della giornata. «Siamo molto contenti – ha detto Marcello Galetti, responsabile di struttura del Rifugio – abbiamo fatto uscire e partecipare alla passeggiata gastronomica 49 persone, grazie all'altissimo numero di volontari, oltre 50 e all'organizzazione perfetta di 15 operatori e dipendenti del Rifugio». La Spizzica e cammina, una passeggiata di circa due chilometri tra andata e ritorno con spuntino in località Davite, sotto la struttura montata gentilmente dal G.a.s.m, il Gruppo Amici Santa Margherita di Torre Pellice, è inserita nel progetto “Ambasciatori per l'Alzheimer - Una comunità che accoglie” che prevede l'uscita all'esterno delle strutture delle persone affette da demenza senile e Alzheimer e il contatto, la relazione con la società e la comunità locale.

Interesse geografico: