Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Bibbie ai detenuti del carcere di Altamura

Il dono è stato possibile grazie alla colletta della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani raccolta nella zona a fine gennaio

Mercoledì 18 maggio, dopo una lunga attesa, un piccolo gruppo di diverse confessioni cristiane è finalmente riuscito a varcare le porte della Casa di reclusione di Altamura, per consegnare 50 Bibbie della Nuova Versione Interconfessionale in Lingua Corrente. Questo dono è stato possibile grazie alle offerte raccolte nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani della zona, che si è svolta a fine gennaio e in cui sono coinvolte le chiese avventista, battista e cattolica.

«È stata una sensazione particolare entrare lì», ha affermato Stefano Calà, pastore delle chiese avventiste di Altamura-Gravina e Cassano, «e vedere la voglia dei detenuti di ascoltare ma soprattutto il loro desiderio di raccontarsi. Aspettavano il nostro arrivo da tempo, abbiamo dovuto rimandare l’incontro per una serie di impegni, e non vedevano l’ora di poter stringere tra le mani una Bibbia tutta per loro».

Lode, canto e ascolto reciproco hanno accompagnato il dono delle Bibbie. Inoltre, il gruppo ha anche donato un quadro di Giovanni Carlucci, artista avventista, alla cappella del carcere.

«Molti all’interno della casa di reclusione sono già coinvolti in un cammino spirituale, ma non avevano mai ricevuto una Bibbia. Speriamo che quest’esperienza possa ripetersi ed essere occasione di dialogo e confronto», ha concluso Calà.

Tratto da: Notizie Avventiste

Interesse geografico: