![](https://archivio.riforma.it/sites/default/files/styles/article/public/2016/04/01/image/bibliotecaimg_2239_3543x2362.jpg?itok=VsBla9a1)
Una rete per valorizzare il patrimonio librario metodista e valdese
01 aprile 2016
Firenze: incontro-seminario dei responsabili delle biblioteche
Domani e domenica, 2-3 aprile, a Firenze, i responsabili delle biblioteche valdesi e metodiste danno vita a un seminario interno, finalizzato a individuare le linee guida per la realizzazione di un sistema di rete per valorizzare il patrimonio librario della Chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi.
Il Sistema (Sbvm) avrà come obiettivo non solo la creazione di un «catalogo collettivo» delle disponibilità di ognuna delle strutture presenti in diverse città e località (a sua volta in relazione con il Servizio bibliotecario nazionale), ma anche la cooperazione fra le strutture stesse e la condivisione di dati e servizi sul patrimonio librario.
Nel corso del seminario, che si tiene all’Istituto Gould, ogni biblioteca porta le informazioni relative alla propria dotazione e al proprio lavoro, perché si possa avere un quadro il più possibile esauriente delle disponibilità e dei progetti che potranno essere messi in comune.
L’incontro è organizzato dall’Ufficio Beni culturali – Sottocommissione Archivi e biblioteche, in collaborazione con le biblioteche del Centro culturale valdese (Torre Pellice) e della Facoltà valdese di Teologia (Roma).