Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Arriva a Brescia la Carovana del lavoro per discutere di etica d'impresa

Il percorso si concluderà alla prossima assemblea della Federazione delle chiese evangeliche a Pomezia

Con una nuova tappa lombarda, a Brescia, si sta avviando verso la sua conclusione il percorso della “Carovana per la dignità e la sostenibilità del lavoro”, il progetto promosso dalla Commissione Globalizzazione e Ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangelica in Italia (Fcei). Partita lo scorso mese di febbraio da Scicli e Niscemi in Sicilia, la carovana ha poi risalito la penisola toccando Taranto e Mottola, Arzano e Napoli, Civitavecchia, Milano, Torino, Parma, il Sulcis iglesiente in Sardegna, prima di arrivare il prossimo 20 novembre a Brescia e terminare il suo itinerario a Pomezia, dove dal 4 all'8 dicembre prossimi si terrà l'assemblea triennale della Fcei.

Il tema della tappa bresciana è “L'etica d'impresa a partire dal 'caso Volkswagen'”, un tema che verrà sviluppato in una tavola rotonda alle ore 18 di venerdì 20 presso la sala Piamarta (adiacenze chiesa dei Ss. Faustino e Giovita) da tre oratori principali: Enzo Torri, segretario generale della CISL-Brescia che interverrà su “Il lavoro a Brescia e le problematiche etiche”; Fabrizio Molteni, segretario al lavoro delle Acli-Brescia, con un discorso su “L'etica d'impresa”; e Antonella Visintin, coordinatrice della Commissione Glam, che parlerà di “Etica dell'ambiente”. L'incontro sarà introdotto dalla pastora valdese Anne Zell e da don Mario Benedini, direttore dell'Ufficio diocesano per l'impegno sociale. E' previsto il saluto del sindaco della città, Emilio Del Bono. Prima della tavola rotonda, alle 18 è inoltre previsto un raduno e un momento di silenzio presso piazza della Loggia, luogo della strage terroristica avvenuta nel 1974.

Foto di Akuppa John Wigham via Flickr | Licenza CC BY 2.0

Interesse geografico: