Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Sfogliando i giornali del 12 ottobre

Turchia, identificato uno dei due attentatori della strage del 10 ottobre. Domani in Italia voto definitivo sulla nuova legge sulle adozioni, che estende i diritti degli affidatari. Il sacerdote siro–cattolico Jacques Mourad, rapito in Siria a luglio dall’Is, è stato liberato. In Bielorussia il presidente Lukašenko ha vinto nuovamenente le elezioni. Pubblicati i documenti del governo messicano sui 43 studenti scomparsi a Iguala.

01 – Turchia, dopo l’attentato del 10 ottobre, nel quale sono morte almeno 95 persone, soprattutto esponenti della sinistra filocurda, il governo ha bombardato il Pkk nel sudest del paese e nel nord dell’Iraq. Intanto è stato identificato uno dei due attentatori suicidi.

La notizia su: Il Sole 24 Ore, la Repubblica, La Stampa, The Guardian, L’Observateur

02 – Italia, domani il voto definitivo sulla nuova legge sulle adozioni. I bambini che crescono con dei genitori affidatari potranno da essere anche adottati dagli stessi. Esclusi dal provvedimento affidatari single e coppie di fatto.

La notizia su: la Repubblica, Il Sole 24 ore, Il Sussidiario, Vita

03 – Siria, il sacerdote siro–cattolico Jacques Mourad, priore del monastero di Mar Elian e parroco della comunità di Qaryatayn, è stato liberato. Il religioso era stato rapito dal gruppo Stato islamico. Jacques Mourad appartiene alla comunità monastica di Mar Musa El Habashi, fondata dal padre gesuita Paolo Dall'Oglio, sequestrato il 27 luglio 2013 nei pressi di Raqqa, nella Siria settentrionale.

La notizia su: Misna, Askanews, L’Orient le jour, Al Arabiya, Radio Vaticana

04 – Bielorussia, il presidente Aliaksandr Lukašenko ha vinto le elezioni con l’83,4% dei voti e governerà per il quinto mandato consecutivo. Dopo la chiusura dei seggi, un gruppo di circa duecento persone si è riunito per protestare contro il presidente, definito “l’ultimo dittatore d’Europa”.

La notizia su: Il Post, The Guardian, The Telegraph, Les Echos, Le Monde

05 – Messico, pubblicati i documenti sugli studenti scomparsi. Il procuratore generale ha reso disponibili i file delle indagini sulla scomparsa dei 43 studenti nello stato di Iguala, avvenuta lo scorso anno, ma i parenti delle vittime non credono alla versione del governo.

La notizia su: Time, Internazionale, La Tercera, Procuraduría general de la República de Mexico

Foto di  onyxproduction, ©iStockPhoto