
Sfogliando i giornali del 23 settembre
23 settembre 2015
Parte oggi la procedura europea di infrazione contro l’Italia per i migranti non identificati. Ieri è stata raggiunta l’intesa in Europa per la redistribuzione di 120.000 profughi. Nove feriti in Messico per le proteste a distanza di un anno dalla scomparsa dei 43 studenti a Iguala. Un bracciante del Burkina Faso è stato ucciso in Puglia da un proprietario terriero. In Burkina Faso è finito il colpo di stato
01 – Migranti, la Commissione europea dovrebbe avviare oggi una procedura di infrazione contro l’Italia per i migranti non identificati.
La notizia su: EU Commission, Il Foglio, Politico, Deutsche Welle, Il Manifesto
02 – Europa, ieri è stata raggiunta, con un voto a maggioranza, l’intesa per la redistribuzione di 120.000 profughi da Italia e Grecia verso altri paesi europei. L’accordo non è stato unanime a causa della contrarietà di Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Romania. Oggi vertice tra i capi di governo.
La notizia su: La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Bbc, The Guardian, Le Figaro,
03 – Messico, nove feriti durante scontri tra poliziotti e studenti della Escuela Normal di Ayotzinapa, nello Stato di Guerrero, a tre giorni dal primo anniversario della scomparsa di 43 giovani dell’istituto, avvenuta il 26 settembre 2014 e ancora oggi senza precise spiegazioni.
La notizia su: Misna, Fox News, The Yucatan Times, El País, Bbc
04 – Italia, un bracciante originario del Burkina Faso è stato ucciso da un proprietario terriero nelle campagne tra Foggia e Lucera con due colpi di fucile nella schiena. L’accusa per il bracciante era quella di aver rubato alcuni meloni da un campo.
La notizia su: la Repubblica, Il Manifesto, Il Fatto Quotidiano, Il Messaggero, La Stampa
05 – Burkina Faso, il presidente Kafando ha annunciato di avere ripreso le sue funzioni, a distanza di una settimana dal colpo di stato della guardia presidenziale. Stamattina c’era stato un accordo tra l’esercito regolare e i golpisti per evitare scontri nella capitale Ouagadougou.
La notizia su: Misna, Il Post, Bbc, Le Figaro, 20 minutes