Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Donne evangeliche. Verso l'XI Congresso nazionale della Federazione

Gianna Urizio: «Per una proposta di rinnovamento rivolta alle donne evangeliche in Italia»

«Donne evangeliche in una società che cambia: praticare la giustizia, rafforzare la solidarietà, costruire nuove relazioni»: questo il tema del prossimo Congresso nazionale della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei) che si svolgerà dal 17 al 19 aprile 2015 presso il Centro di Ecumene (Velletri, Rm). Un Congresso, l'XI, che vuole essere anche una proposta di rinnovamento per il movimento evangelico femminile, da qui, come spiega Gianna Urizio, presidente uscente della Fdei, il versetto biblico scelto per l'occasione: “Ecco io vidi nuovi cieli e una nuova terra” (Ap. 21:1).

Il congresso, a cadenza quadriennale, si aprirà a Roma, il pomeriggio di venerdì 17 presso i locali della chiesa valdese di piazza Cavour con una tavola rotonda dal titolo: "Giustizia, solidarietà, nuove relazioni: il contributo delle donne nella società che cambia" e vedrà tra le partecipanti l’on. Roberta Agostini, vicepresidente della Commissione Affari costituzionali della Camera; Maria José Mendes Evora, capoverdiana, già presidente di No.Di.; Titti Carrano, presidente dell’Associazione nazionale dei centri antiviolenza D.I.R.E, e la pastora battista Anna Maffei, già presidente dell'Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi).

«L’idea di fondo che ha ispirato il tema di questo Congresso - ha dichiarato all'agenzia Nev Gianna Urizio - ci viene dal versetto dell’Apocalisse che abbiamo scelto e che prefigura un rinnovamento nella fede, ma anche una diversa relazione tra gli esseri umani, basato sulla giustizia e sulla solidarietà e nuove relazioni tra uomini e donne, istituzioni e società civile, nord e sud del mondo e anche con l’ambiente. Nel Congresso vedremo come la realtà delle donne evangeliche può contribuire a questo obiettivo, relazionandosi con altre realtà di donne che nelle istituzioni e nella società si impegnano per un cambiamento che veda al centro la dignità e i diritti, primo fra tutti quello del lavoro, ma anche il “diritto alla felicità”, come dice la Costituzione americana».

Il 16 e 17 aprile il Congresso nazionale della Fdei sarà preceduto da quello della Federazione femminile evangelica valdese e metodista (Ffevm).

Fonte: Nev - Notizie evangeliche

Foto Paolo Ciaberta

Interesse geografico: