Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Renzo Bertalot, una vita per la Bibbia e la sua diffusione

Il pastore è deceduto all’età di 85 anni

È scomparso all’età di 85 anni il pastore Renzo Bertalot; era residente a Brescia. Consacrato nel 1954, aveva poi conseguito un dottorato sulla dottrina dell’uomo nella teologia di Karl Barth e di Paul Tillich. Nel corso della sua attività editoriale ha curato l’edizione italiana della «Teologia sistematica» di Tillich per l’editrice Claudiana (1996-2006), per la quale aveva anche pubblicato «Paul Tillich: esistenza e cultura» (1991).

Ma la ricerca e l’opera di Renzo Bertalot sono soprattutto legati al lavoro per lo studio, traduzione e diffusione della Bibbia: fondatore della Società biblici in Italia (1983), è stato promotore della Traduzione interconfessionale della Bibbia il lingua corrente (Tilc).

Molto attivo in campo ecumenico, ha pubblicato anche «Necessità del dialogo ecumenico» (Morcelliana 1964), «Ecumenismo protestante» (Gribaudi 1968), «Verso una morale della responsabilità» (Dehoniane 1972).

Interesse geografico: