
31 gennaio 1965: 50 anni, 1750 piazze, 2,5 chilgrammi
30 gennaio 2015
Ci spostiamo avanti di un giorno per festeggiare un importante compleanno. Compie 50 anni L’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro)
Tre numeri indissolubilmente legati a Airc che proprio nel 2015 compie il suo primo mezzo secolo di vita. Fondata da alcuni ricercatori dell’Istituto dei tumori di Milano, fra cui il professor Umberto Veronesi e il professor Giuseppe Della Porta, e con il sostegno di noti imprenditori milanesi l’associazione si batte per la prevenzione e la cura dei tumori. Sabato 31 gennaio si apre ufficialmente l’anno dei festeggiamenti per il cinquantenario con la vendita in 1750 piazze (e 563 scuole) delle «arance delle salute». L’alimentazione è uno dei metodi migliori per la prevenzione del cancro, e l’arancia è un frutto esemplare per questa lotta. Assieme ai 2,5 chilogrammi di arance verranno anche consegnati un numero speciale del periodico «Fondamentale» con i consigli e le ricette per una sana e gustosa alimentazione. Il contributo (minimo) è di 9 euro.
Le «piazze» aderenti all’iniziative si possono trovare su www.arancedellasalute.it oppure telefonando al numero speciale 840-001001.
Airc conta conta 17 Comitati Regionali e gode del supporto e del sostegno di circa 4.500.000 sostenitori e di circa 20.000 volontari, che partecipano attivamente a iniziative come questa delle arance. Dalla sua nascita a oggi Airc ha contribuito con 905 milioni di euro per progetti di ricerca condotti in laboratori di istituti, università e ospedali in tutta Italia.