
La Fondazione Betania di Ponticelli (Na) ricerca un mediatore culturale
25 novembre 2014
Nell’ambito di un progetto di solidarietà sanitaria rivolta alle donne extracomunitarie
La Fondazione evangelica Betania, costituita da 10 chiese evangeliche napoletane, oltre a gestire l’ospedale evangelico Villa Betania di Ponticelli (Na), promuove, sostiene, realizza e gestisce iniziative in campo spirituale, sociale, sanitario, assistenziale, formativo e culturale. In particolare, da diversi anni è impegnata in attività di solidarietà sanitaria rivolta alle donne extracomunitarie prive di permesso di soggiorno, con il progetto «Prendiamoci Cura di Lei». Finanziato con i fondi otto per mille dalla Chiesa valdese e metodista, il progetto realizza un’attività di screening per la diagnosi precoce dei tumori della sfera genitale e di assistenza medica per le specifiche problematiche femminili.
Nell’ambito di tale progetto la Fondazione Evangelica Betania sta ricercando una persona che possa svolgere il ruolo di mediatore culturale che svolga i seguenti compiti: l’attività di contatto e di accoglienza, con l’illustrazione dei relativi programmi di screening; la gestione dei contatti con le associazioni che si occupano di problematiche sociali rivolte alle donne; l’organizzazione del front-office e della programmazione delle visite; il mantenimento dei contratti successivi alle visite; l’elaborazione di un report sulle attività svolte e del censimento delle associazioni contattate; l’analisi delle problematiche e delle prospettive del lavoro svolto; la partecipazione agli incontri di coordinamento delle attività solidali della Fondazione.
Ai candidati, a cui si offre un contratto a progetto per un anno, si richiede: titolo di studio (laurea o diploma superiore); esperienza in attività sociali, possibilmente rivolte alle donne; capacità organizzative e competenze relazionali – comunicative; buona conoscenza della lingua inglese; competenze informatiche e automunito/a.
Le domande dovranno pervenire entro il 30 dicembre 2014 all’indirizzo: [email protected]