Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Accadde oggi, 14 ottobre

14 ottobre 1964, premio Nobel a Martin Luther King

 Il 14 ottobre di 50 anni fa un vento di speranza soffia nel mondo, nel pieno della guerra fredda, e sembra capace di abbattere i muri dell’intolleranza: Martin Luther King riceve il premio Nobel per la pace. Il grande leader per i diritti civili, in particolare della popolazione afro-americana, nasce come Michael King nel 1929, e assumerà il nome Martin Luther, in onore del riformatore tedesco. Pastore battista come il padre prima di lui, la sua breve esistenza è costellata da un’infinità di gesti e azioni volti a scardinare i privilegi della popolazione bianca e a fortificare il percorso per riconoscimento dei diritti civili alla popolazione di colore statunitense. Leader non violento, ispirato da Gandhi, capace di radunare grandissime folle in manifestazioni che fanno epoca. Più volte arrestato, ferito e minacciato, King diventa l’interlocutore privilegiato della Casa Bianca sul tema dei diritti dei neri. Siamo in anni in cui anche solo sedersi su un autobus viene vietato a chi è di colore, anche se sembra incredibile dirlo. Passo dopo passo, battaglia dopo battaglia, la maggioranza degli americani impara a riconoscere in questo uomo l’irriducibile figura di un combattente senza armi, se non quella della parola.

Viene ucciso da un colpo di pistola il 4 aprile 1968, nel decennio terribile costato la vita anche ai due fratelli Kennedy. Molti dubbi permangono sulla sua fine, nonostante il quasi immediato arresto del presunto assassino, guarda caso un pazzo solitario, come per John e Robert Kennedy. Solo all’alba degli anni 2000 una giuria sentenzierà che anche in questo caso si è trattato di un complotto di matrice ovviamente razzista.

I have a dream that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed. 

Foto: "Martin Luther King Jr NYWTS 6" di New York World-Telegram and the Sun staff photographer: DeMarsico, Dick, photographer. - Questa image è disponibile presso la Divisione Stampe e Fotografie (Prints and Photographs Division) della Biblioteca del Congresso sotto l'ID digitale cph.3c22996. Questo tag non indica lo stato del copyright dell'opera ad essa associata. È comunque necessario un tag specifico relativo al copyright. Consultare Commons:Licensing per maggiori informazioni. العربية | čeština | Deutsch | English | español | فارسی | suomi | français | magyar | italiano | македонски | മലയാളം | Nederlands | polski | português | русский | slovenčina | slovenščina | Türkçe | 中文 | 中文(简体)‎ | 中文(繁體)‎ | +/− New York World-Telegram and the Sun Newspaper Photograph Collection.. Con licenza Public domain tramite Wikimedia Commons.