Notizie
31 gennaio 2018
Il 4 marzo gli svizzeri chiamato ad esprimersi sull'abolizione del canone radio televisivo. Con Paolo Tognina, giornalista ticinese, ragioniamo sul rischio per le minoranze, anche religiose, di veder annullati gli spazi di espressione
31 gennaio 2018
La morte di una giovane donna nell’incendio del 27 gennaio nella baraccopoli calabrese impone di non fermarsi alla pietà, ma di rilanciare su alcuni temi centrali: casa, lavoro, documenti
31 gennaio 2018
Arrivati a Roma-Fiumicino 30 siriani dal Libano. Un modello per l’Europa: sottolineato il carattere ecumenico del progetto che con la stessa formula ha preso piede anche in Francia e Belgio
31 gennaio 2018
Domani si apre a Dakar (Senegal) il summit del Global Partnership for Education, organizzazione che finanzia l’istruzione primaria e secondaria nei paesi poveri e in conflitto
31 gennaio 2018
La Chiesa americana sollecita il governo degli Stati Uniti a estendere lo Status di protezione temporanea alla popolazione siriana
31 gennaio 2018
Un percorso che prosegue sulla scia della Concordia di Leuenberg del 1973
31 gennaio 2018
Un nuovo documento sull'ecumenismo per valdesi, metodisti e battisti
30 gennaio 2018
La legge voluta dal governo nazionalista ha scatenato la reazione indignata di Israele. La questione è davvero complessa e non va semplificata, secondo il pastore Pawel Gajewski
30 gennaio 2018
Il presidente dell’Unione battista, Giovanni Arcidiacono, ha scritto un messaggio di solidarietà al dr. Andi Nganso, membro della chiesa battista di Varese
30 gennaio 2018
A colloquio con il dr. Andi Nganso, il medico rifiutato da una paziente perché “nero”. Nganso, originario del Camerun, è membro della chiesa battista di Varese