Notizie

4 marzo 2022

L’approccio degli Stati occidentali alla crisi umanitaria scatenata dalla guerra in Ucraina mette in luce un atteggiamento ambiguo e una minore attenzione alle vittime di guerre non europee

4 marzo 2022

Oggi i primi due mezzi partono alla volta del confine tra Ucraina e Romania

4 marzo 2022

Tornano le “sette settimane senza” e il “digiuno per il clima”, che abbinano riflessione spirituale e coscienza ecologica, senza dimenticare un pizzico di giocosità, fornendo spunti interessanti

4 marzo 2022

La decisione è stata presa a seguito della condanna dell’attacco russo all’Ucraina da parte di figure di spicco della Comunione anglicana. Intanto si rinnova l’appello alla preghiera  

4 marzo 2022

Sono passati cento anni dalla nascita e quasi cinquanta dalla scomparsa di uno tra i più grandi intellettuali del nostro tempo

4 marzo 2022

La Duma introduce un disegno di legge per introdurre sanzioni penali e reclusione a chiunque diffonda notizie false sulle operazioni militari russe

4 marzo 2022

Tra Lombardia e Piemonte, l’iniziativa congiunta delle chiese battiste, metodiste e valdesi che appoggia il progetto della Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

4 marzo 2022

Salta il tradizionale appuntamento della domenica per via della concomitanza con le paraolimpiadi. Appuntamento dunque martedì 8 marzo. Si parlerà di scienza

4 marzo 2022

In onda alle 6.35 del mattino su Radio Uno e poi sempre riascoltabile su Rai Play. Predica il pastore Angelo Reginato, rubrica a cura di Paolo Naso

3 marzo 2022

La preghiera ecumenica online del mercoledì delle ceneri presenta testimonianze dalle città ucraine sotto attacco, un commovente momento di comunione da tutto il mondo