Notizie

13 febbraio 2017

La morte dell’uomo che ricevette il cuore del piccolo americano ucciso nel 1994 rimanda la memoria alla drammatica e commovente vicenda che sconvolse il nostro paese

13 febbraio 2017

Grazie alle immagini satellitari, diventa più chiara l’ampiezza della distruzione compiuta dall’Isis; si raccolgono dati e già si pensa alla ricostruzione

13 febbraio 2017

La lettera con cui 600 universitari hanno denunciato la scarsa conoscenza dell'italiano

13 febbraio 2017

Da oggi alla Facoltà teologica di Lugano si parla di Riforma protestante

10 febbraio 2017

La storia dell’ebreo ungherese che tra il 1935 e il 1938 allenò il «Bologna che faceva tremare il mondo» è stata a lungo dimenticata. Oggi comune e società cercano di «fare memoria», suscitando polemiche evitabili

10 febbraio 2017

Un passo fondamentale nel riconoscimento della realtà musulmana in Italia

10 febbraio 2017

L’hanno firmato il 7 febbraio l’arcivescovo di Canterbury e il patriarca ecumenico di Costantinopoli

10 febbraio 2017

Riforma e diritti, migranti e protestantesimo: l’impegno valdese e metodista nella realtà siciliana che ha appena ricevuto l’importante riconoscimento

10 febbraio 2017

Morto il medico svedese che ha speso la propria vita a confutare gli stereotipi su povertà e violenza

10 febbraio 2017

Attivista per i diritti dei più diseredati del suo paese, Evan Mawarire è stato già ribattezzato il “Martin Luther King dello Zimbabwe”