
Autostima e indipendenza economica
26 settembre 2022
L’empowerment delle donne è strettamente legato alla loro indipendenza economica
L’empowerment delle donne è strettamente legato alla loro indipendenza economica. Un progetto della Federazione luterana mondiale (Flm) nei Territori Palestinesi è dedicato proprio alla formazione professionale per le donne.
Migliorando l’accesso ai programmi di formazione tecnica e professionale, il progetto consente alle donne e alle ragazze di partecipare al mercato del lavoro e di migliorare il loro status anche all’interno delle comunità di appartenenza.
Amal Mohammed (nome di fantasia) produce dolci di successo che vende i suoi prodotti nel mercato palestinese. Qualche anno fa, però, non si sarebbe mai immaginata di gestire addirittura un’attività in proprio.
Amal (ricorda il sito delle Flm) è cresciuta in una famiglia difficile e si sentiva ormai priva di speranze e con della Flmpoca autostima.Tramite un’amica ha sentito parlare del progetto di formazione della Flm.
Dunque, ha deciso di iscriversi al Centro di Formazione Tecnica e Professionale nel Governatorato di Ramallah e di specializzarsi nella preparazione di vari tipi di dolci.
Amal ha sempre avuto una passione per la cucina ed è stato naturale per lei perseguire quest’obiettivo. La formazione le ha fornito le competenze tecniche per padroneggiare la produzione di dolci e le ha permesso di commercializzare con successo i suoi prodotti.
Poter usufruire di un percorso di formazione professionale non è una prassi frequente tra i giovani palestinesi che preferiscono proseguire con lo studio teorico. Attraverso il progetto Grit, la Flm sta cercando di cambiare quest’opinione fornendo una formazione professionale di qualità nei suoi centri a Ramallah e Beit Hanina e sostenendo altri centri professionali in Cisgiordania.
Ogni anno, gli studenti si diplomano con successo e la maggior parte di loro trova rapidamente un lavoro o fonda un’attività in proprio.
Per le giovani donne, poi, avere questo tipo di indipendenza è davvero importante, anche se la scelta di intraprendere un percorso professionale spesso non è supportata dalla famiglia. Il marito di Amal, infatti, inizialmente era contrario a un possibile cambiamento nella loro relazione. Il reddito aggiuntivo, alla fine, l’ha convinto, dice Amal.
«Ora lavoriamo insieme – mi aiuta – e la nostra situazione economica è migliorata. Posso soddisfare i miei bisogni e provvedere anche alla nostra famiglia».
Il progetto Grit è realizzato in collaborazione con l’Ufficio di Rappresentanza del Canada presso l’Autorità Palestinese Canada’s International Development – Global Affairs Canada Canadian Lutheran World Relief.
Il progetto è attuato grazie all’utilizzo di nove istituti di istruzione e formazione tecnica e professionale in tutta Gerusalemme Est e in Cisgiordania. Scopri di più seguendo Grit su Facebook @GRITproj.
Questa storia è stata pubblicata su https://www.lutheranworld.org/news/palestine-vocational-training-women