
Il Premio giornalistico Caruana Galizia
27 giugno 2022
Per inviare le candidature al Premio giornalistico Daphne Caruana Galizia c’è tempo sino al 31 luglio
Promossa dal Parlamento dell’Unione europea (Ue), con l’obiettivo di sostenere il giornalismo che promuove o difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione, «la competizione si rivolge a giornalisti di qualsiasi nazionalità autori di approfondimenti pubblicati o trasmessi da media con sede in uno dei 27 Stati membri», ricorda il sito della Federazione nazionale della stampa italiana https://www.fnsi.it/ (Fnsi).
Si avvicina dunque la data ultima per candidarsi alla Seconda edizione del premio giornalistico Daphne Caruana Galizia promosso dal Parlamento Europeo con l’obiettivo di sostenere il giornalismo che promuove o difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione europea, la dignità umana, la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, lo stato di diritto, i diritti umani.
Il premio si rivolge a giornalisti e a team di giornalisti di qualsiasi nazionalità autori di approfondimenti pubblicati o trasmessi da media con sede in uno dei 27 Stati membri.
L’obiettivo è sostenere ed evidenziare l’importanza del giornalismo professionale per salvaguardare la libertà, l’uguaglianza e le opportunità che caratterizzano le fondamenta della società europea.
Il termine per presentare la candidatura scade domenica 31 luglio 2022 (qui il link al form da compilare https://daphnejournalismprize.eu/application-form/ ).
L’elaborato vincitore sarà scelto da una giuria indipendente composta da rappresentanti della stampa e della società civile dei 27 Stati membri e rappresentanti delle principali associazioni di categoria del continente.
La cerimonia di premiazione sarà presieduta dalla presidente del Parlamento europeo e si terrà intorno al 16 ottobre, data dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia.
Tutti i dettagli e le informazioni utili sono disponibili sul sito web del premio https://daphnejournalismprize.eu/ .